LA PRESBIOPIA
Hai più di 40 anni e hai già aumentato la dimensione dei caratteri del tuo cellulare? Oppure a volte vorresti avere braccia più lunghe per leggere chiaramente un menu o il giornale? Se è così, benvenuto nel mondo della presbiopia.
In breve, la presbiopia è una condizione visiva che interessa tutti gli individui a partire dai 40-45 anni di età. Gli oggetti ravvicinati cominciano allora ad apparire sfocati.
Per leggere chiaramente i caratteri di un libro, lo devi allontanare sempre più dagli occhi. Ma le tue braccia oltre una certa distanza non arrivano.
Cosa puoi fare allora per correggere la presbiopia? Iniziamo con qualche dettaglio in più sulla presbiopia:
La Presbiopia non è considerato un difetto visivo come la Miopia, l’Ipermetropia o l’Astigmatismo, ma si corregge comunque con gli occhiali da vista o le lenti a contatto.
La presbiopia è una condizione fisiologica che si presenta dopo i 40 anni, a causa della perdita di elasticità del cristallino.
Come abbiamo già detto, a partire da una certa età tutti noi diventiamo presbiti.
La presbiopia è un problema visivo comune e, per fortuna, facilmente correggibile. Ma probabilmente ti stai chiedendo per quale motivo la presbiopia insorga proprio intorno alla quarantina. Proviamo a rispondere.
Nell’occhio, proprio sotto l’iride, si trova il cristallino, che contribuisce a far convergere l’immagine sulla retina.
Potresti immaginarlo come l’obiettivo di un apparecchio fotografico che si regola per la messa a fuoco.
A mano a mano che invecchiamo, il cristallino perde gradualmente la sua elasticità e questa condizione continua ad evolversi fino ai 60 anni.
Questo indurimento impedisce all’occhio una corretta messa a fuoco.
Come posso risolvere la visione sfuocata indotta da presbiopia?
Le soluzioni visive che si possono adottare sono tante:
- Occhiale da Vicino
- Occhiale Multifocale o Progressivo
- Occhiale a Supporto Accomodativo
- Occhiale bifocale
- Lenti a Contatto Multifocali
Tutte queste soluzioni perché siano performanti per il soggetto necessitano di un’attenta analisi e osservazione.
Stile di vita, abitudini, impiego lavorativo, necessità, utilizzo dei dispositivi digitali, sono tutte informazioni fondamentali per trovare la miglior soluzione possibile.
Non esiste soluzione uguale per tutti ma esiste la miglior soluzione per ognuno di noi.
Occhiali e lenti a contatto per la Presbiopia:
Cosa sono gli occhiali a porto continuo e che differenze c’è con gli occhiali da lettura?
Gli occhiali a porto continuo vengono chiamati occhiali con lenti Multifocali o Progressive, oppure per i primi presbiti occhiali con lenti a Supporto Accomodativo.
Sono ad oggi una delle scelte più utilizzate per risolvere il problema della presbiopia.
Sono lenti che hanno più focali di visione e permettono di vedere a tutte le distanze sia da lontano che da vicino solo utilizzando il movimento degli occhi e della testa.
Non vi è alcuna necessità di cambiare occhiale per vedere a diverse distanze ma basterà muovere gli occhi posizionandoli nella porzione di lente dedicata a quella specifica distanza.
Gli occhiali da lettura invece sono occhiali a focale fissa che permettono di vedere nitido da vicino, ma devono essere tolti per la visione da lontano o intermedia.
Sono molto comodi se si vuol leggere un bel libro a letto oppure se si vuol fare un lavoro da vicino prolungato, perché permettono una visione a tutto campo a distanza ravvicinata.
Sono però scomodi per una vita da ufficio o da insegnante perché devono essere indossati e tolti molte volte per permettere al soggetto di vedere nitido a diverse distanze.
Lenti a Contatto multifocali, sono un’ottima alternativa all’utilizzo dell’occhiale ma non sono un sostituto dell’occhiale.
Permettono di vedere bene sia da lontano che da vicino-intermedio, esistono giornaliere mensili o trimestrali.
Il nostro compito è quello di trovare insieme la miglior soluzione per la tua esigenza.
Quel che più conta, però, è che non c’è alcun motivo di abbattersi per i problemi visivi causati dalla presbiopia.
I rimedi disponibili per correggerla sono numerosi, se sospetti di essere presbite, prenota subito un ceck up di controllo.
Non c’è ragione di sopportare i mal di testa e le difficoltà causate da una visione sfocata. Adotta subito le misure necessarie e recupera una vista nitida, il nostro team è sempre a tua disposizione!