Occhiali da sole per proteggere gli occhi anche dai primi timidi raggi
La primavera è arrivata anche quest’anno con le giornate soleggiate. È il momento giusto per preservare i propri occhi dalla luce del sole. Non bisogna, infatti, incorrere nell’errore di pensare che, in questo periodo, il sole non sia potenzialmente dannoso per la salute dei nostri occhi. Questi vanno protetti sempre, stagione dopo stagione.
Esporsi al sole aiuta a vivere meglio, ma bisogna farlo con precauzione, senza sottovalutarne le conseguenze. È indicato indossare cappelli con visiera, idratare il corpo, avere sempre a portata di mano i propri occhiali da sole (meglio se polarizzati).
Utili alla protezione anche gli occhiali da vista sole con lenti protettive contro i raggi ultravioletti oppure con lenti fotocromatiche, ovvero quel tipo di lenti che cambia colorazione a seconda dell’ambiente in cui ci si trova. Discorso analogo vale per i bambini a cui è preferibile trasmettere, sin dalla più tenera età, l’abitudine ad indossare occhiali da sole, altamente consigliate per loro le lenti polarizzate che offrono la miglior protezione per i loro occhi delicati.
Curare il proprio benessere visivo anche il primavera
Secondo l’Oms (Organizzazione mondiale della sanità), gli occhi umani rappresentano l’unico organo che permette alla luce di filtrare in profondità nel corpo.
La primavera è il momento in cui ci si espone alla luce solare dopo lunghi mesi e, così come si prepara la pelle a svestirsi dall’inverno e a ricevere il sole, bisogna preparare anche gli occhi.
Se, poi i primi pollini provocano fastidi allergici, arrossamenti oculari o lacrimazione, meglio accantonare temporaneamente le lenti a contatto e prediligere gli occhiali.
In caso di necessità di idratazione oculare, l’ottico può offrire consigli sull’utilizzo di lacrime artificiale più adatte alle esigenze del cliente, in modo da assisterlo durante il passaggio inverno-primavera.
Affidati ai professionisti del settore e scopri tutti i nostri servizi!